In questo video articolo ti mostriamo quali sono i principali errori che impediscono alla maggior parte dei riders di fare un bunny hop alto ed esplosivo al momento giusto per superare un ostacolo.
Inoltre troverai i migliori esercizi per risolvere questi errori.
Il bunny hop è un movimento molto complesso, quindi richiede ore ed ore di pratica ed altrettante ore di recupero, per metabolizzare tutte le sue componenti.
L'importante è farti dei video a rallentatore per verificare se anche tu fai questi errori.
Se hai qualche dubbio iscriviti e ricevi l'accesso al gruppo facebook per migliorare in bici, dove puoi pubblicare i tuoi video e ricevere feedback e correzioni sull'esecuzione dei movimenti (clicca qui oppure trovi il modulo di iscrizione in fondo a questa pagina)
Errore #1 Tirare solo di braccia (0:21)
L'errore più comune è tirare solo con le braccia tenendo le gambe immobili.
Errore #2 Mancanza di connessione pedali-manubrio (2:38)
Comprendere il meccanismo di alzata della ruota posteriore è fondamentale nel bunny hop
Errore #3 Non raggiungere la posizione del suricato per maggiore altezza (4:09)
Durante la spinta delle gambe, per raggiungere la massima altezza devo saltare verso l'alto nella posizione del suricato.
?Errore #4 Atterraggio troppo di punta (5:20)
Soprattutto per chi utilizza gli agganci, ma non solo, un errore è quello di alzare di più la ruota posteriore rispetto a quella anteriore, rischiando di cappottarsi.
Errore #5 Timing anticipato o tardivo (6:37)
Gli esercizi migliori per comprendere e imparare il giusto timing nel bunny hop sono il tronchetto e i dossi.
Ci vediamo nel gruppo!
Un abbraccio dai tuoi coach,
Davide e Carol